Rosso intenso senza cedimenti, luminoso. Avvolgente ed eterei i profumi di ciliegia scura, mora, accenni boisé, nuance di rosa canina e speziatura soffusa. In seconda battuta emergono delicate note di liquirizia e di affumicato. All’assaggio è caldo, ampio, austero, con tannini fitti e fini in via di integrazione e una lunga persistenza che esalta la forza espressiva di questo vino elegante e di notevole corpo.
TECNICA PRODUTTIVA
Vendemmia nella terza decade di settembre, la diraspatura precede l’inizio della fermentazione alcolica ad opera di lieviti indigeni, durante le fasi di macerazione con fermentazione, vengono fatti 3 rimontaggi al giorno. Dopo circa 16 giorni, avviene la svinatura ed il vino appena ottenuto, viene travasato immediatamente in barrique, dove svolgerà completamente la malolattica. Dopo circa 12 mesi di permanenza nelle botti di legno, il vino viene travasato in serbatoio per poi essere imbottigliato dopo qualche settimana, senza alcuna filtrazione.